Violet Gibson

Violet Gibson (31 agosto 1876 – 2 maggio 1956) è stata un’aristocratica irlandese e la donna che ha tentato di assassinare il dittatore italiano Benito Mussolini nel 1926. Nata in una ricca famiglia anglo-irlandese nella contea di Dublino, era la figlia di Lord Ashbourne, un ex Lord Cancelliere d’Irlanda. Gibson era ben istruita e inizialmente condusse una vita privilegiata, ma la sua vita personale fu segnata da isolamento, lotte emotive e un crescente senso di alienazione.

L’atto più infame di Gibson avvenne il 7 aprile 1926, quando sparò a Mussolini in faccia mentre camminava in una piazza pubblica a Roma. Sebbene Mussolini fosse ferito, il tentativo fallì e si riprese rapidamente. Gibson fu immediatamente arrestata e le sue motivazioni per l’attacco sono state oggetto di speculazioni. Alcuni resoconti suggeriscono che fosse spinta da un senso di indignazione per il regime fascista di Mussolini e il suo ruolo nella soppressione della democrazia italiana, mentre altri suggeriscono che abbia avuto un crollo psicologico personale. Nonostante l’influenza di suo padre in Irlanda, Gibson fu internata forzatamente in un istituto psichiatrico in Italia, dove trascorse il resto della sua vita in relativa oscurità. Morì nel 1956 in un convento a Roma, lontano dalla sua vita precedente.

Il tentativo di assassinio di Gibson fu uno dei pochi casi in cui una donna cercò di assassinare un importante leader politico nel periodo tra le due guerre, e rimane un episodio intrigante nella storia del regime di Mussolini. Si ipotizza che il suo stato mentale e le sue tragedie personali, tra cui la perdita di sua madre e un rapporto travagliato con suo padre, abbiano avuto un ruolo significativo nelle sue azioni drastiche.


Bibliografia
  • “Violet Gibson: The Woman Who Tried to Kill Mussolini” by Patricia M. P. T.
    Questo libro esamina la vita di Violet Gibson, le sue motivazioni e le conseguenze del suo tentativo, attingendo a una varietà di fonti per offrire un resoconto dettagliato della sua vita travagliata e del suo gesto.
  • “The Woman Who Shot Mussolini”, by Frances Stonor Saunders
    Il libro che ha riportato Violet Gibson come figura storica e che ha raccontato la storia della donna che ha cercato di fermare l’ascesa del fascismo e cambiare il corso della storia.
  • “The Assassination of Mussolini” by Cesare De Simone
    Sebbene principalmente incentrato sui nemici di Mussolini, questo libro dedica un capitolo al fallito tentativo di assassinio di Violet Gibson e alla successiva copertura da parte del governo italiano.
  • “The Oxford Handbook of Fascism” edited by R. J. B. Bosworth
    Questo lavoro include un contesto storico più ampio in cui vengono discussi l’ascesa di Mussolini e le tensioni sociali che potrebbero aver contribuito ad atti violenti contro il suo regime, tra cui l’uccisione di Violet Gibson,
Resources