Fin dalle celebrazioni del 25 aprile 2023 al Dean Cemetery – alla presenza della consigliera italo-scozzese Katrina Faccenda, e di Hilary Mackenzie, cugina del Capitano Mack – questa festa ha rappresentato un’occasione per creare ponti di memoria tra Scozia e Italia, in riferimento ai partigiani di origine scozzese che hanno contribuito alla Lotta di Liberazione dal nazifascismo.
Cosí, ancora una volta, le celebrazioni del 25 aprile si sono svolte con una visita privata al Dean Cemetery, con Hilary Mackenzie e una delegazione di ANPI Scotland, per poi partecipare alle celebrazioni alla Nelson Mandela Hall del Comune di Edinburgh, alla presenza di una trentina di Italiani e Scozzesi.
Presente, una delegazione di Stand Up To Racism Scotland, che si è unita con entusiasmo ai presenti nel cantare Bella Ciao.
Durante il pomeriggio sono state raccontate le storie di 6 tra partigiani e partigiane e militari britannici di origini scozzesi; oltre a quella del capitano Mack, sono infatti diverse e affascinanti le vicissitudini di questi uomini e donne che hanno scelto di combattere il fascismo ove era nato. Tra tutti, la figura di Carlo Carini, recentemente ricordato dall’ANPI UK ad Arbroath, sua città natale, nell’ottantesimo anniversario del suo sacrificio.