ANPI Scotland nasce ufficialmente a gennaio 2024 con il lancio della campagna di tesseramento all’ANPI UK.
Il gruppo fondatore, proveniente inizialmente dal movimento delle Sardine Scozzesi e molto attivo da novembre 2019 a gennaio 2021, decise di proseguire quell’esperienza attraverso l’impegno sul territorio con ANPI UK. Di quell’avventura era rimasto, indelebile in molti di noi, il ricordo della manifestazione contro Salvini e la Lega organizzata a Edinburgh a novembre 2019, quando centinaia di italiani si sono ritrovati a cantare Bella Ciao in piazza insieme ad altrettanti giovani scozzesi, mobilitati dal movimento Stand Up To Racism Scotland. Si decise di trovare una strada che portasse di nuovo ad incrociare le storie di italiani e scozzesi nel nome dell’antirazzismo e dell’antifascismo, e nacque così l’idea di valorizzare le storie dei partigiani scozzesi, che diedero un contributo alla Lotta di Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo.
Nel 2022 si celebrò il 25 aprile presso il Dean Cemetery, dove è presente una stele commemorativa per ricordare il partigiano Archibald Donald Mackenzie. Dal 25 aprile del 2023, preso contatto con la Sezione ANPI UK, di decise di creare una sezione scozzese.
Contatti e riferimenti: