Bringing the partisans' legacy to the North East

Tony Fox, Middlesbrough

Sabato 3 maggio 2025 abbiamo organizzato la nostra prima Festa del Primo Maggio Partigiano per lanciare il gruppo dell’ANPI nel Nord Est dell’Inghilterra. Sono passate solo dieci settimane, ma abbiamo già avuto un impatto enorme.

Uno dei risultati più interessanti della suddestta festa è stata la creazione da parte di Harry Gallagher della sua poesia “La preghiera del fornaio”. Alfio Bernabei l’ha tradotta in italiano e ha assunto una vita propria, apparendo anche sulle pagine della rivista dell’ANPI Patria Indipendente; non solo sui social media o nel Regno Unito, ma anche in Italia: tre settimane fa, il 25 giugno, è stata letta durante un evento civico a Parma.

Alfio Bernabei presenting ANPI during the Partisan May Day

Il 2 luglio abbiamo organizzato l’evento commemorativo “Remembering the Arandora Star”, una commemorazione pubblica tenutasi presso il Municipio di Middlesbrough in occasione dell’85° anniversario del disastro. La commemorazione, guidata dal mio amico e collega Ian Stubbs, ha visto la partecipazione dei familiari di alcuni dei tredici italiani del Teesside che persero la vita in quella tragedia, dando loro l’opportunità di visitare il memoriale dell’Arandora Star, che non è accessibile al pubblico; Ian è stato il principale attivista nella campagna per la sua erezione nel 2009. Ho avuto l’onore di rappresentare l’ANPI e di leggere un discorso a nome dell’associazione. Riteniamo fondamentale che questo evento venga commemorato, in quanto testimonia le esperienze degli italiani del Teesside durante il periodo del regime fascista in Italia.

The ceremony to remmeber the sinking of the Arandora Star The ceremony to remmeber the sinking of the Arandora Star

Subito dopo questa commemorazione, sabato 12 luglio si è tenuta la 139° edizione del Durham Miners Gala, o “Big Meet”, come è più comunemente conosciuto nella contea di Durham. Quest’anno, il magnifico clima estivo ha visto quasi 250’000 persone provenienti da tutto il mondo riversarsi nella nostra splendida città per la più grande celebrazione mondiale di comunità, solidarietà internazionale e vita operaia, uno spettacolo unico e stimolante, la nostra gioiosa celebrazione del patrimonio radicale di Durham. Negli ultimi cinque anni ho organizzato il contingente NEVfL che partecipa alla sfilata degli striscioni, esponendo con orgoglio le nostre bandiere colorate e gli striscioni commemorativi della Brigata Internazionale; quest’anno, per la prima volta, abbiamo aggiunto con piacere la bandiera tricolore dell’ANPI per riflettere il nostro nuovo obiettivo: commemorare gli antifascisti di tutte le nazioni, in particolare Gran Bretagna, Irlanda, Italia e Spagna. Riunendoci nella storica piazza del mercato di Durham, abbiamo trovato le strade già gremite di gente, con striscioni e, naturalmente, le bande musicali. Mentre ci avviavamo, la musica riempiva l’aria, non solo quella delle bande di ottoni, ma anche quella delle bande di samba e delle popolari cornamuse scozzesi. Abbiamo marciato per due chilometri e mezzo dalla Piazza del Mercato al Campo della Parata; il gran numero di contingenti, alcuni dei quali quasi un centinaio, significa che ci vogliono alcune ore per arrivare a metà strada: il Royal County Hotel. Abbiamo marciato con i sostenitori, gli amici e ed i parenti dei volontari locali della Brigata Internazionale. Quest’anno, mentre attraversavamo l’Elvet Bridge, poco prima dell’hotel, ci ha raggiunto Harry Gallagher. Era emozionato nel vedere la bandiera dell’ANPI e ha espresso il suo continuo stupore per l’impatto che la sua poesia aveva avuto. Ha marciato con noi fino al Royal County Hotel, dove i dignitari del Gala si riuniscono sul balcone per rendere omaggio ai manifestanti e alle bande musicali; un numero selezionato di bande viene scelto per fermarsi sotto il balcone e esibirsi per loro. Da qui ci siamo diretti, acclamati e applauditi dalla folla, al piazzale della parata di Riverside, dove abbiamo ascoltato i discorsi dei leader della Durham Miners Association, dei leader sindacali e, cosa memorabile, abbiamo ascoltato l’appassionato discorso di Husam S. Zomlot, capo della Missione Palestinese nel Regno Unito.

ANPI NE at the Durham Miners' Gala, July 2025

Quest’anno abbiamo dato un contributo ancora maggiore: eravamo tra gli espositori sul piazzale della parata, con Solidarity Sunderland avevamo allestito un gazebo dove i visitatori potevano scoprire di più su Solidarity Park International, Solidarity Sunderland e, dato che io avevo volantini e sciarpe, ANPI UK. Avevamo appoggiato le bandiere che avevamo portato in parata allo striscione di Solidarity Park, ho parlato con due visitatori che mi hanno detto di essere italiani e di essere al Gala per la prima volta come ospiti di un sindacato britannico. Mi hanno chiesto perché avessimo una bandiera ANPI, ho spiegato che avevamo recentemente fondato una filiale nord-orientale di ANPI UK e ho offerto loro un volantino, ma mi hanno spiegato che non ne avevano bisogno perché erano già iscritti ad ANPI. Per me questo incontro incarna lo spirito del Big Meet, dove attivisti con idee simili possono godersi una giornata di cameratismo e solidarietà internazionale.

ANPI NE at the Durham Miners' Gala, July 2025

Sono lieto che l’ANPI nel nord Est abbia avuto un impatto così significativo nella nostra zona in così poco tempo. Grazie al prezioso supporto di Simone e Alfio, abbiamo una base molto solida su cui continuare a commemorare i partigiani italiani: abbiamo tre date stabilite, aprile e luglio (2), attorno alle quali possiamo costruire un programma di eventi commemorativi per accrescere l’interesse e l’adesione nella nostra regione.

ANPI NE at the Durham Miners' Gala, July 2025